Considerazioni sui Propedeutici
CORSI PROPEDEUTICI

Agli studenti
Alle famiglie
Alle Scuole convenzionate
Considerazioni sui Corsi Propedeutici.
A seguito dell’entrata in vigore del D.M. 382 dell’ 11/5/2018, il Conservatorio Puccini di La Spezia ha attivato a partire dall’a.a. 2019/20 i corsi propedeutici che sostituiscono i precedenti corsi pre-accademici. Si chiarisce che gli studenti già iscritti ai precedenti corsi pre-accademici hanno facoltà di completare il piano di studi avviato o richiedere il passaggio al propedeutico, naturalmente con il parere positivo del docente.
Come si evince dal regolamento allegato, i corsi propedeutici sono della durata massima di 3 anni, sono frequentabili a partire dai 13 anni di età e sono molto importanti per poter accedere ai corsi accademici di I livello (triennio) senza alcun debito nelle materie di base.
Gli studenti privatisti non potranno più accedere alle certificazioni intermedie di competenza (previste invece dai pre-accademici) e alla certificazione finale del corso propedeutico; gli studenti delle scuole private convenzionate con il Conservatorio potranno però chiedere, come previsto dal monitoraggio inserito nella convenzione, una verifica di raggiungimento di livello per i propri studenti interessati, secondo modalità da concordare con il Conservatorio.
Il Conservatorio, e in particolare la Segreteria didattica, sono disponibili a tutti i chiarimenti
necessari, in ordine ai piani di studio, alla frequenza e allo svolgimento degli esami.
Il Consiglio Accademico del Conservatorio “Giacomo Puccini” della Spezia.
- Regolamento di funzionamento Corsi Propedeutici