Seminario "CANTARE IL BAROCCO"

Conservatorio "G. Puccini"
Seminario "CANTARE IL BAROCCO - da Monteverdi a Boccherini"
AUDITORIUM DON RUBINO
Docente: Roberta Invernizzi
Collaborazione al Clavicembalo: Luigi Fontana
Scarica MODULO PARTECIPAZIONE LOCANDINA
Giovedì 02 Febbraio ore 10.30 - 17.30
Venerdì 03 Febbraio ore 10.30 - 17.30
Sabato 04 Febbraio ore 10.30 - 17.30
Il repertorio vocale barocco è immenso, spaziando dalla musica sacra all'Opera, con figure quali Monteverdi, Bach, Vivaldi, Haendel, Purcell. La tipologia del canto
barocco ha delle peculiarità (ad esempio un particolare tipo di emissione vocale, l'ornamentazione della ripresa nell'aria col “da capo” ecc.) che sono poi scomparse
nel Bel Canto e nelle forme successive di teatro musicale e di canto tout court. Conoscerle e praticarle sotto la guida di una delle maggiori professioniste
internazionali è un’esperienza non solo per allievi di canto, ma per tutti gli amanti di quello splendido periodo musicale.